Fondazione Montanelli Bassi
 
4-26 ottobre

Winter School - Scuola di Giornalismo Internazionale e nuovi media (IV edizione)


 “Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore”

(Indro Montanelli)

        
            
La Fondazione Montanelli Bassi ETS, costituita da Indro Montanelli nel 1987, propone a studenti universitari, e a chi è già avviato alla professione giornalistica, 8 giornate di studio e confronto su giornalismo internazionale e nuovi media. La ‘Winter School’, si svolgerà nei quattro fine settimana compresi tra il 4 e il 26 ottobre presso la sede della Fondazione, nel Palazzo Montanelli Della Volta, via G. di san Giorgio 2  a Fucecchio (FI),   e prevede lezioni e discussioni con la partecipazione di esperti – docenti universitari, analisti e giornalisti impegnati nelle diverse aree del mondo – che approfondiranno aspetti legati alle principali questioni di attualità internazionale e strumenti e linguaggi della comunicazione digitale.


Porre le basi per conoscere le realtà locali e sviluppare le competenze nella gestione delle informazioni costituiscono gli obiettivi principali di questa introduzione a una professione che – come diceva Montanelli – “… può anche diventare un’avventura, ma per guadagnarsela bisogna faticare molto …” tanto più nel mondo attuale, segnato da profonde trasformazioni nella trasmissione delle informazioni.

La partecipazione alla Winter School, ideata e voluta dalla Fondazione Montanelli Bassi ETS e giunta alla sua quarta edizione, è gratuita.

Programma di questa edizione:

SABATO 4 OTTOBRE
Saluti istituzionali
Inaugurazione con MARCO TRAVAGLIO*

DOMENICA 5 OTTOBRE
L’Europa e la corsa alle armi con ANGELA MAURO

SABATO 11 OTTOBRE
Il Giornalismo è pronto per l’A.I.? con ROBERTA BRACCIALE e CHRISTOPHER CEPERHICH

DOMENICA 12 OTTOBRE Minaccia o potenza in declino? Capire la Russia di oggi con ANTONELLA SCOTT e SERENA GIUSTI

SABATO 18 OTTOBRE Gli USA di Trump e il nuovo ordine mondiale con MARIO DEL PERO e RICCARDO ALCARO

DOMENICA 19 OTTOBRE Giornalismo e geopolitica: dallo scenario della Guerra Fredda al capitalismo dei giorni nostri con SIMONE BELLEZZA, STEFANO BOTTONI, MARCO BRESCIANI, VALENTINA FAVA, ALFREDO SASSO Modera Luigi Offeddu

SABATO 25 OTTOBRE Dai documenti alle inchieste: il giornalismo investigativo oggi con EDOARDO ANZIANO 

DOMENICA 26 OTTOBRE Come nasce un’inchiesta? GIACOMO SALVINI presenta “Fratelli di chat”
Chiusura dei lavori con LUCIA ANNUNZIATA

In coda al comunicato è possibile scaricare il programma dell’iniziativa, che vede il patrocinio del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, della Fondazione Ordine dei Giornalisti della Toscana, nonché il patrocinio e il prezioso supporto della Fondazione CR Firenze, del Comune di Fucecchio e della Regione Toscana.

La giornata inaugurale della Scuola, in programma sabato 4 ottobre, si aprirà nel pomeriggio con la cerimonia ufficiale presso la sede della Fondazione Montanelli Bassi ETS a Fucecchio, alla presenza di autorità e ospiti istituzionali. In serata, il Teatro Pacini ospiterà una lectio magistralis di Marco Travaglio. Entrambi gli appuntamenti – la cerimonia di apertura e l’intervento serale – saranno aperti al pubblico, con prenotazione obbligatoria. Anche la sessione finale, in programma per il 26 ottobre, sarà aperta al pubblico e si concluderà con un intervento affidato a Lucia Annunziata, voce tra le più autorevoli del giornalismo italiano.".

Il numero massimo dei partecipanti è fissato a 20. La direzione della Scuola effettuerà un’attenta selezione delle candidature che perverranno.

La Fondazione Montanelli Bassi, inoltre, si impegna a facilitare la ricerca di un alloggio per gli iscritti che intendono soggiornare a Fucecchio durante i fine settimana della Winter School.

Il modulo di iscrizione può essere scaricato qui o richiesto alla segreteria organizzativa (formazione@fondazionemontanelli.it) tel.057122627 

Qui è possibile consultare il programma della Scuola

*L'incontro con Marco Travaglio si terrà al Teatro Pacini in Piazza G. Montanelli, sabato 4 ottobre a partire dalle ore 21,00. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione (ingresso gratuito). Posti disponibili fino ad esaurimento. 




     

 
© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480