Fondazione Montanelli Bassi
 
16 agosto

La scomparsa di Pippo Baudo


"Ero molto amico di Indro Montanelli, che però soffriva periodicamente di momenti di depressione. Avevo organizzato per lui una puntata di “Serata d’onore” che si girava a Montecatini. Seppi che voleva disertare e andai a trovarlo alla redazione milanese de “Il Giornale”. Appena mi vide, prese un bastone e cominciò a... colpirmi! Poi, dopo essersi calmato, mi spiegò che non ce la faceva a venire in televisione. Mi assicurò che avrebbe mandato la moglie e mi disse che sarebbe comparso solo per un saluto. Ma durante la messa in onda, quando la moglie smise di parlare, cominciò lui e gli passò il malumore, tant’è che gestì tutta la serata. Fu una puntatona»."

 Pippo Baudo per TV Sorrisi e Canzoni, intervista di Antonella Silvestri 30 Maggio 2019 

Il 16 agosto è venuto a mancare Pippo Baudo. Conduttore e autore televisivo e conduttore radiofonico italiano, per i più era il "re della televisione italiana" avendo guidato numerose edizioni di varietà come SettevociCanzonissimaDomenica inFantasticoSerata d'onoreNovecento e il Festival di Sanremo, del quale detiene il record di conduzioni, avendolo presentato tredici volte tra il 1968 e il 2008. Ne è stato anche direttore artistico per sette volte . Nei suoi programmi ha lanciato o rilanciato personalità musicali come MilvaMiettaAnna Oxa e ha dato il via a carriere di personaggi come Lorella CuccariniHeather ParisiAndrea BocelliGiorgiaLaura PausiniFabrizio MoroBeppe GrilloBarbara D'UrsoElio e le Storie Tese e tanti altri. 

Volentieri porgiamo un ultimo saluto al grande personaggio, citando appunto questo suo ricordo legato al nostro Indro Montanelli.



        



     

 
© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480