Fondazione Montanelli Bassi
 
11 aprile

Compleanni: Adriano Olivetti


 

L’11 aprile del 1901 nasceva ad Ivrea Adriano Olivetti. Imprenditore, uomo di cultura, politico, intellettuale, editore ed urbanista, è naturalmente noto per aver fondato "la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere".

Lo ricordiamo con ammirazione, anche perché presso la Fondazione sono custodite ed esposte permanentemente le macchine da scrivere Olivetti più utilizzate da Indro Montanelli ovvero: la MP1 (utilizzata nel suo primo periodo da corrispondente e in particolare nei primi anni ’40 e collegata alla celebre foto che la vede sulle ginocchia di Indro), la lettera 22 ovvero la più famosa e citata, ospitata nel suo Studio di Milano, e infine la lettera 32, presente invece nello Studio di Roma. Ricordiamo che questi due Studi sono entrambi visibili (e visitabili) proprio presso la Fondazione, a Fucecchio, perché qui reistallati per volontà di Montanelli.










Indro Montanelli con la MP1 nella celebre foto di Fedele Toscani




La Olivetti MP1, prima macchina da scrivere utilizzata da Montanelli






La Olivetti Lettera 22, esposta nello 'Studio di Milano' di Montanelli 






La Olivetti Lettera 32, esposta nello Studio di Roma




     

 
© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480