Fondazione Montanelli Bassi
 

2025

 
febbraio - marzo

Incontri di Storia Toscana 2025

 
Anche quest'anno si è svolto il consueto ciclo di Incontri di Storia Toscana, arrivati alla 28°edizione.
Viste alcune ricorrenze, tra cui, soprattutto i duecento anni dalla nascita di Giovanni Fattori, abbiamo ideato gli incontri dedicandoli al Risorgimento. 
segue >>

10 e 11 maggio

Corso di europrogettazione culturale

 
Corso di formazione per la valorizzazione culturale e l’accesso ai finanziamenti europei

La Fondazione Montanelli-Bassi promuove l'organizzazione di un corso di formazione rivolto a chi vuole affacciarsi al mondo dell'europrogettazione culturale per lavorare in enti pubblici, privati, ONG o associazioni, con l’obiettivo di supportare la creazione di progetti culturali innovativi e l’accesso ai finanziamenti europei. Il percorso formativo offre strumenti pratici per generare idee progettuali, trasformarle in concept solidi, sviluppare progetti strutturati e presentarli in modo efficace per ottenere finanziamenti. Inoltre, i partecipanti  apprenderanno strategie per identificare e accedere a fondi europei disponibili.
segue >>

5 e 6 aprile

Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri

 
Tornano le giornate dedicate alle visite guidate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano.

Per l'occasione è stato possibile prenotarsi anche ai tour organizzati alla Fondazione Montanelli Bassi e visitare così le collezioni ospitate presso la sede, tra cui: la biblioteca con i libri donati soprattutto da Indro Montanelli (tra cui alcune rare edizioni), i suoi Studi di Milano e di Roma, qui reinstallati dopo la sua morte, con cimeli, arredi e importanti opere d'arte e la collezione di dipinti di Arturo Checchi.
segue >>

15 marzo

Chiusura straordinaria Fondazione

 
Si comunica che causa condizioni meteo particolarmente avverse, la Fondazione Montanelli Bassi resterà chiusa al pubblico sabato 15 marzo. Riapriremo nel consueto orario (15-19) domenica 16.
segue >>

12 aprile

Un goal per la vita

 
Il Comitato "Con le Donne per la Vita" di Fucecchio, con il patrocinio del Comune di Fucecchio e in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi e la Pro Loco Fucecchio, ha organizzato una giornata in memoria del calciatore fucecchiese Luciano Cinelli, il cui ricavato sarà devoluto all'Associazione Senologica Internazionale di Pisa. 
segue >>

25 maggio

Giornata delle Dimore Storiche


Domenica 25 maggio 2025, si è tenuta la XV edizione de La Giornata Nazionale A.D.S.I. (associazione delle dimore storiche italiane)

Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine del Paese.


segue >>

20 - 25 aprile

I nostri Auguri di Pasqua e orari di apertura durante le festività


 Augurando a tutti gli amici e frequentatori una Buona Pasqua, ricordiamo gli orari di apertura della Fondazione Montanelli Bassi durante i prossimi giorni di festività.
segue >>

aprile

Contributi alla Fondazione da parte di Enti Pubblici


 In quanto Ente del Terzo Settore, pubblichiamo i contributi pubblici ricevuti nel corso del 2024


segue >>

18 maggio

Apertura straordinaria Fondazione


In occasione della 44a edizione del Palio di Fucecchio, e in concomitanza con la sfilata storica per le vie del centro, domenica 18 maggio, come di consueto, la Fondazione Montanelli Bassi sarà aperta al pubblico per eventuali visite anche al mattino, in orario 10-13.
segue >>

24 maggio

Incontro su Indro Montanelli


Sabato 24 maggio alle ore 16,00 presso il Centro Visite del Padule di Fucecchio "Baronessa Irene Alfano Montecuccoli (Via Don Franco Malucchi 115) a Castelmartini, Larciano (PT) si è tenuto un incontro sul tema "INDRO MONTANELLI E LE SUE RADICI".

L'iniziativa è organizzata da Federcaccia Toscana, con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Fucecchio e della Fondazione Montanelli Bassi.
segue >>

giugno - luglio

orario estivo


Comunichiamo che a partire da martedì 3 giugno la Fondazione Montanelli Bassi seguirà il consueto orario estivo di apertura al pubblico. 

L’orario sarà il seguente:

GIUGNO E LUGLIO
- martedì e  giovedì dalle 9,00 alle 13,00; sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00
Negli orari di apertura sarà possibile utilizzare i servizi bibliotecari e visitare la sede (biblioteca, Stanze di Indro Montanelli, Collezione dipinti di Arturo Checchi e Torre Panoramica).
 
AGOSTO
-la Fondazione resterà chiusa al pubblico.
Aperture e visite straordinarie su prenotazione, contattando il 3281289087

Per tutte le informazioni su sede e sulle iniziative: www.fondazionemontanelli.it
segue >>

luglio (tutti i giovedi' sera)

Incontri al Caffe' del Poggio

 Si sono svolti anche quest'anno gli Incontri "Al caffè del Poggio", promossi dal Circolo MCL in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi ETS e con il patrocinio del Comune di Fucecchio.

 Gli incontri si sono tenuti come di consueto, ogni giovedì alle 21,30 presso il Poggio Salamartano a Fucecchio (FI) con ingresso libero e senza prenotazione.

Di seguito il programma degli incontri e la locandina.
segue >>

11 luglio

Il Vescovo della diocesi in visita alla Fondazione


Ringraziamo monsignor Giovanni Paccosi, Vescovo della diocesi di San Miniato, che questa mattina è stato in visita presso la Fondazione Montanelli Bassi, ospite dell'amministrazione comunale.

Accompagnato dalla sindaca Emma Donnini e da Don Andrea Pio Cristiani, arciprete della Collegiata di Fucecchio, il Vescovo ha visitato i luoghi e le istituzioni culturali del centro storico tra cui il Museo Civico e Diocesano, la biblioteca comunale "Indro Montanelli" e la ludoteca "L'albero fatato", la nostra Fondazione appunto e le Edizioni dell'Erba.

segue >>

22 luglio

Un fiore per Indro


  Martedì 22 luglio, ventiquattresimo anniversario della scomparsa di Indro Montanelli, come di consueto, il Sindaco di Fucecchio Emma Donnini e una rappresentanza della Fondazione Montanelli Bassi si sono recati presso il cimitero di Fucecchio per depositare un mazzo di fiori vicino all’urna che raccoglie le ceneri di Indro Montanelli.

La breve cerimonia, un semplice gesto, nello stile sobrio che sarebbe piaciuto a Indro, si è tenuta alle ore 9,00 presso il cimitero comunale, Via Pistoiese 20, Fucecchio (FI)

segue >>

24 luglio

Al Caffè del Poggio la storia di Dat, la cui vita fu salvata grazie a un articolo di Indro Montanelli

 
Giovedì 24 luglio si sono conclusi gli incontri al Caffè del Poggio, promossi dal Circolo MCL in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi a Fucecchio e con il patrocinio del Comune di Fucecchio.

Quest’ultima serata ha visto la presenza del giornalista del Corriere della Sera, Giangiacomo Schiavi  che, con Letizia Moizzi hanno ricordato un episodio realmente accaduto e risalente al 1985: fu infatti grazie ad un articolo di Indro Montanelli che oggi Andrea "Dat", di origine vietnamita è tra noi, fra l’altro con cittadinanza italiana.  
segue >>

agosto

Chiusura estiva della Fondazione Montanelli Bassi ETS


Si ricorda che a partire dal 1°agosto la Fondazione Montanelli resterà chiusa al pubblico, per un mese.


Aperture straordinarie e visite della sede (biblioteca, Studi di Indro Montanelli e collezione Arturo Checchi) saranno possibili esclusivamente su appuntamento contattando i recapiti: info@fondazionemontanelli.it   tel.3281289087
segue >>

   

 
© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480