Fondazione Montanelli Bassi
 
Gennaio 2011

Giuseppe Montanelli e i giornali della Toscana nel Risorgimento


La Fondazione Montanelli Bassi in collaborazione con il Comune di Fucecchio ha organizzato i seguenti incontri di storia:

29 gennaio 2011 ore 17,30
Cosimo Ceccuti (Università di Firenze), Giornali e giornalisti nella Toscana del Risorgimento: fra politica e cultura.

5 febbraio 2011, ore 17,30.  
Romano Paolo Coppini (Università di Pisa), Giuseppe Montanelli e “L’Italia” Nell’occasione sarà presentata la ricerca di Paolo Benvenuto su “L’Italia” fondata da Giuseppe Montanelli.

12 febbraio 2011, ore 17,30.
Voci dal Risorgimento toscano
Andrea Giuntini legge pagine di Giuseppe Montanelli e di altri protagonisti del Risorgimento toscano.
Patrizia Rossi esegue canti tradizionali del Risorgimento

segue >>

Domenica 27 febbraio 2011

Miss Uragano. Il nuovo libro di Paolo Ciampi


Domenica 27 febbraio alle 17.00 presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi a Fucecchio ha avuto luogo la presentazione del nuovo libro di Paolo Ciampi.
segue >>

Domenica 20 marzo 2011

In riva d'Arno e oltre: Riccardo Cardellicchio presenta Valerio Vallini

Cronache semiserie - Il verso e la prosa. I personaggi, i luoghi, la storia. Interviste sulle arti e le lettere. Storia e preistoria.  

segue >>

Sabato 26 marzo 2011 ore 17,00

Le metamorfosi delle mura. Presentazione del Quaderno n. II della Sezione Valdarno dell'Istituto Storico Lucchese


I casi di Castelfranco e di Fucecchio, con altri saggi, memorie e documenti sul Medio Valdarno Inferiore. Presentazione del Quaderno n. II della Sezione Valdarno dell’Istituto Storico Lucchese. Sono intervenuti Giovanni Cherubini, Marco Jaff, Italo Moretti, Guido Vannini e Antonio Romiti dell’Università di Firenze. Nell’occasione è stato presentato il progetto di studio sulle antiche mura castellane di Fucecchio, sostenuto da Università di Firenze, Comune di Fucecchio e Fondazione Montanelli Bassi

segue >>

7 Maggio - 22 Maggio

Memorie Montanelliane


In occasione del 150° dell’Unità d’Italia sono esposti libri, documenti e immagini relativi a Giuseppe Montanelli nel quadro dell’iniziativa "Mi ricordo", promossa dall’Associazione Case della Memoria. La mostra sarà aperta sabato 7 maggio, ore 17 a Fucecchio presso la Sede della Fondazione Montanelli Bassi. Nell’occasione al pubblico presente sarà fatto omaggio del facsimile di un numero dell’Italia, giornale fondato e diretto da Giuseppe Montanelli (1847-1848)Orario di apertura al pubblico: martedi, giovedi, sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00. Ingresso libero

Sabato 7 maggio 2011 ore 11,30

Il Liceo di Fucecchio per Arturo Checchi


I RAGAZZI DEL CHECCHI INCONTRANO ARTURO
.
 
Gli alunni delle classi 5e del Liceo dell’ISIS Checchi hanno presentato le opere del pittore fucecchiese conservate alla Fondazione Montanelli Bassi ed al Museo Civico e da loro studiate. Percorsi liberi di lettura, analisi e critica d’arte aperti alla cittadinanza e oltre…

segue >>

luglio 2011

Incontri al Caffè del Poggio, Estate 2011

Anche quest'anno hanno avuto luogo gli incontri al Caffè del Poggio (Poggio Salamartano, Fucecchio), organizzati da “Fucecchio riscopre” e dal Circolo MCL con il sostegno della Fondazione Montanelli Bassi e il patrocinio del Comune di Fucecchio.
Giovedi 7, 14 e 28 luglio.
 
Programma

segue >>

venerdi 22 Luglio 2011

Musiche nel giardino dei ciliegi

La Fondazione Montanelli Bassi e il Comune di Fucecchio in collaborazione con l’associazione "Il ponte mediceo" hanno organizzato venerdi 22 luglio il concerto "Musiche nel giardino dei ciliegi" in occasione del 10°anniversario della scomparsa di Indro Montanelli
segue >>

7 ottobre 2011

Don Antonio Sciortino a Fucecchio

Don Antonio Sciortino, direttore di “Famiglia Cristiana” alla Fondazione Montanelli Bassi

segue >>

15 ottobre 2011

Professione Giornalista - II Edizione


Laboratorio di orientamento organizzato
dal Comune di Fucecchio in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi e il Master in Comunicazione Pubblica e Politica dell’Università di Pisa
 
Auditorium della Fondazione Montanelli Bassi
Palazzo della Volta, via G. di San Giorgio 2 - Fucecchio
 
 
Programma e condizioni per la partecipazione

segue >>

sabato 5 novembre 2011 ore 11,00

Cantare di una terra

Omaggio a Enzo Fabiani e Giangiacomo Micheletti. A cura di Riccardo Cardellicchio.  Letture di Angela e Andrea Giuntini. Introducono Riccardo Cardellicchio e Alberto Malvolti. Sabato 5 novembre, ore 11 presso l’auditorium della Fondazione Montanelli Bassi.


segue >>

sabato 19 novembre 2011 ore 17,00

Un libro, un autore: Incontro con Claudio Biscarini e il suo libro

Claudio Biscarini ha presentato il suo nuovo libro, "Soldati nell’ombra" ((Effigi Editore)


segue >>

Dicembre 2011

I vincitori del Premio di scrittura Indro Montanelli 2011 Il Premio alla carriera A Gian Antonio Stella. Il Premio Giovani a Danilo Chirico e Alessio Magro.

 E’ stato assegnato a Fucecchio, lo scorso 3 dicembre, alle ore 11, il Premio di scrittura Indro Montanelli, istituito nel 2001 e arrivato oggi alla quinta edizione. La consegna ha avuto luogo presso l’auditorium La Tinaia, Parco Corsini, Fucecchio. I vincitori del Premio, che è organizzato dalla Fondazione Montanelli Bassi con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Fucecchio, sono: per il Premio alla carriera, Gian Antonio Stella e, per il Premio Giovani, Danilo Chirico e Alessio Magro, autori  del libro “Dimenticati. Vittime della ‘ndrangheta” (Castelvecchi Editore).
segue >>

   

 
© 2009-2023 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480