|
|
![]() |
PubblicazioniLa Fondazione Montanelli Bassi promuove la pubblicazione di studi e ricerche inerenti la storia del territorio e sulla figura di Indro Montanelli. Per ricevere i volumi disponibili scrivere a: info@fondazionemontanelli.it ![]() L'età Paleolitica sulla costa livorneseL'età Paleolitica sulla costa livornese. Materiali Etruschi (di Agostino Dani) segue >>
22 marzo
Due nuove pubblicazioni per la storia di Fucecchio e del ValdarnoGrazie al contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali e con il sostegno della Fondazione Montanelli Bassi, sono stati pubblicati recentemente due volumi di grande interesse per la storia di Fucecchio e del Valdarno medio inferiore. segue >>
![]() Indro Montanelli: bibliografia 1930-2006“Indro Montanelli: bibliografia 1930-2006”, a cura di Federica Depaolis, Walter Scancarello, Pontedera (Pisa), Bibliografia e Informazione, 2007segue >>
![]() Memorie sul Padule di Fucecchio (secoli XVI-XVII)di Luca Martini, Cesare Frullani, Vincenzo Viviani. La “Legge del divieto” del 1624.segue >>
![]() Il Palazzo Montanelli Della Volta,Segno della rinascita civile dell’antico centro storico di Fucecchiosegue >>
![]() Riccardo Cardellicchio, Al tempo del Sindaco Emilio Bassi: Scene da un paese toscanoRiccardo Cardellicchio, Al tempo del Sindaco Emilio Bassi: Scene da un paese toscano. Fucecchio 1898-1920segue >>
![]() Indro Montanelli racconta la sua terraIndro Montanelli racconta la sua terra, a cura di Adriano Lottisegue >>
![]() Indro Montanelli. Il giornalismo, la storia, la narrativaIndro Montanelli. Il giornalismo, la storia, la narrativa. Olshki Editore, 2011.segue >>
![]() Arturo Checchi. Le Carte, Le Opere, La VitaA cura di Federica Depaolis, Walter Scancarello,Giovanni Malvolti, Elena Pottinisegue >>
![]() C. Del Vivo, La moglie creola di Giuseppe Montanelli.C. Del Vivo, La moglie creola di Giuseppe Montanelli. Storia di Lauretta Cipriani Parrasegue >>
![]() Piero Malvolti, la sua terraPiero Malvolti, la sua terra. Testimonianze e un racconto ineditosegue >>
![]() Incolti, fiumi, paludiIncolti, fiumi, paludi: utilizzazione delle risorse naturali nella Toscana medievale e moderna.segue >>
![]() Capire il presenteCapire il presente. Montanelli, il giornalismo, la storia.segue >>
![]() Il Valdarno Inferiore terra di confine nel Medioevo (Secoli XI-XV).Il Valdarno Inferiore terra di confine nel Medioevo (Secoli XI-XV). A cura di Alberto Malvolti e Giuliano Pinto.segue >>
![]() Fucecchio. Immagini, ricordi, emozioni 1890 - 1960A cura di Giacomo Pierozzi.segue >>
![]() Le metamorfosi delle muraLe metamorfosi delle mura. I casi di Castelfranco e di Fucecchio.segue >>
![]() Manlio Cancogni. Bibliografia delle opere e della critica 1939-2010Manlio Cancogni. Bibliografia delle opere e della critica 1939-2010segue >>
![]() Il Convento della Vergine a Fucecchioa cura di Caterina Lucchesisegue >>
![]() Quaderno III ISL ValdarnoQuaderno 3 dell’Istituto Storico Lucchese - Sezione Valdarnosegue >>
![]() Cerreto Guidi e il territorio di GretiQuaderno I della Sezione Valdarno - Istituto Storico Lucchesesegue >>
![]() Gli Avvenimenti del Lago di Fucecchio e modo del suo governo. Di Ceseri Frullani (1599)Gli Avvenimenti del Lago di Fucecchio e modo del suo governo. Di Ceseri Frullani (1599) segue >>
|