Fondazione Montanelli Bassi
 

2025

 
20 gennaio

Era mio nonno: la presidente Letizia Moizzi racconta Indro Montanelli

 È uscita oggi sulle pagine del Corriere della Sera un'intervista a Letizia Moizzi, presidente della Fondazione Montanelli Bassi, a cura di Elvira Serra  e riguardante il suo rapporto con il nonno, Indro Montanelli.


segue >>

22 aprile

Buon Compleanno Indro

Buon compleanno…Indro!

Il 22 aprile del 1909 nasceva a Fucecchio, Indro Montanelli. Quello che sarebbe diventato per noi ma anche per moltissimi, il maggior giornalista del Novecento, veniva alla luce nel centro storico di Fucecchio, e più precisamente, in quel Palazzo Doddoli Costagli, ove ci lasciò nel 1862 un altro Montanelli famoso, Giuseppe, uomo del Risorgimento. Essendo nato della parte alta del paese, era quindi "insuese" rispetto alla casa casa paterna che invece era ..."ingiuese".


segue >>

26 maggio

Della mia rinascita italiana devo ringraziare Indro Montanelli

 
Oggi riportiamo il link ad un articolo di Giangiacomo Schiavi, uscito sul Corriere della Sera che racconta la storia di Andrea, all'epoca "Dat".  

Prima si chiamava Dat Tang Minh, oggi è Andrea il vietnamita. Cittadino italiano con un debito di riconoscenza. Porta il nome della nave che ha salvato i suoi nonni quando il Vietnam era un inferno e i profughi alla deriva cacciati dai khmer rossi erano Boat People
segue >>

3 luglio

Montanelli e la fuga da San Vittore


Rimettiamo il link ad una puntata del TG2 Dossier di alcuni anni fa e ripubblicata oggi, a 80 anni dalla Resistenza dal sito del Secolo XIX La trasmissione vede ospite Indro Montanelli che ci ricorda l'esperienza della fuga dal carcere milanese di San Vittore, dove fra l'altro conobbe un giovanissimo Mike Bongiorno.

Come evidenziato sul sito"Montanelli non fu un partigiano o un eroe della Resistenza, seppur condivise anche con loro l'esperienza in prigione, dove conobbe anche Mike Bongiorno. L'episodio commentato dal direttore del Secolo XIX Michele Brambilla e il servizio di Tg2 Dossier. "Non fece l'eroe e, in un dopoguerra dove tutti si arrogavano la medaglia per la lotta al fascismo, lui semplicemente riportò questa vicenda come un intrallazzo all'italiana: una storia divertente, ma anche educativa"

segue >>

23 luglio

Compleanni: Sergio Mattarella


Il 23 luglio del 1941 nasce a Palermo Sergio Mattarella, politico e giurista italiano, 12º e attuale presidente della Repubblica Italiana, al suo secondo mandato e in carica dal 3 febbraio 2015.
 
Nel ricordo dell’incontro avvenuto lo scorso anno con i rappresentanti della nostra Fondazione  al Quirinale, porgiamo i nostri più sentiti auguri di buon compleanno e buon proseguimento alla guida del nostro ‘bel Paese’.

segue >>

24 agosto

Compleanni: Sigfrido Ranucci

 
Oggi desideriamo porgere gli auguri di buon compleanno a Sigfrido Rannucci. Giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano. Dagli anni novanta lavora alla Rai come inviato e autore di programmi di informazione. Dal 2017 conduce il programma televisivo Report, trasmesso su Rai 3 , programma per eccellenza nell'ambito del giornalismo investigativo in tv.
segue >>

   

 
© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480