15 luglio

Compleanni: Ojetti



 “Il vero Ojetti da ricordare e da prendere a modello è quello dei sette volumi di <<Cose viste>> e dei <<Taccuini>>. Nella memorialistica italiana, che è ben povera cosa, non c’è nulla di comparabile a queste pagine per gusto, capacità di osservazione e sottesa cultura..”

INDRO MONTANELLI, Il vero Ojetti da prendere a modello, La Stanza, Corriere della Sera, 13/11/200.

Il 15 luglio del 1871 nasceva a Roma Ugo Ojetti, scrittore, critico d'arte, giornalista e aforista italiano. Direttore del “Corriere della Sera” (1926-27), oltre che di importanti riviste quali “Dedalo”, “Pègaso” e “Pan”, con Margherita Sarfatti contribuì notevolmente a dare una veste ufficiale, nazionalistica e antimodernistica, al movimento artistico del Novecento.

Montanelli ne scrisse in più occasioni, dopo essersi formato leggendo vari dei suoi libri. Riportiamo un estratto, una risposta a uno studente sua una delle tante ‘Stanze’ uscite sul Corriere della Sera...

...
E approfittiamo per "girare" il consiglio di Indro dei libri di Ojetti a chi ci sta leggendo.

 

 

“… (perché ricordati ragazzo mio, che la cultura è come l’eleganza: è buona solo quella che non si vede: quando viene esibita e ostentata, diventa cafoneria: cosa che noi italiani in genere ignoriamo, ma che Ojetti sapeva benissimo)….(…). E’un dimenticato Ojetti, come in questo Paese lo sono quasi tutti coloro che valgono”




        

        



       



© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480