Fondazione Montanelli Bassi
 

Orario
Da settembre a maggio compreso:
martedì, giovedì, sabato e domenica ore 15-19

Dal 1 giugno al 31 luglio:
martedi e giovedi ore 9-13; sabato e domenica 15-19

Agosto:
biblioteca chiusa al pubblico. Apertura e visita degli Studi di Montanelli su appuntamento telefonando al 3281289087

Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti
iscriviti >>
3 luglio

Montanelli e la fuga da San Vittore


Rimettiamo il link ad una puntata del TG2 Dossier di alcuni anni fa e ripubblicata oggi, a 80 anni dalla Resistenza dal sito del Secolo XIX La trasmissione vede ospite Indro Montanelli che ci ricorda l'esperienza della fuga dal carcere milanese di San Vittore, dove fra l'altro conobbe un giovanissimo Mike Bongiorno.

Come evidenziato sul sito"Montanelli non fu un partigiano o un eroe della Resistenza, seppur condivise anche con loro l'esperienza in prigione, dove conobbe anche Mike Bongiorno. L'episodio commentato dal direttore del Secolo XIX Michele Brambilla e il servizio di Tg2 Dossier. "Non fece l'eroe e, in un dopoguerra dove tutti si arrogavano la medaglia per la lotta al fascismo, lui semplicemente riportò questa vicenda come un intrallazzo all'italiana: una storia divertente, ma anche educativa"

leggi >>

luglio (tutti i giovedi' sera)

Incontri al Caffe' del Poggio

 Torna anche quest'anno il ciclo di Incontri "Al caffè del Poggio", promossi dal Circolo MCL in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi ETS e con il patrocinio del Comune di Fucecchio.

 Gli incontri si terranno, come di consueto, ogni giovedì alle 21,30 presso il Poggio Salamartano a Fucecchio (FI) con ingresso libero e senza prenotazione.

Di seguito il programma degli incontri e la locandina.
leggi >>

giugno - luglio

orario estivo


Comunichiamo che a partire da martedì 3 giugno la Fondazione Montanelli Bassi seguirà il consueto orario estivo di apertura al pubblico. 

L’orario sarà il seguente:

GIUGNO E LUGLIO
- martedì e  giovedì dalle 9,00 alle 13,00; sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00
Negli orari di apertura sarà possibile utilizzare i servizi bibliotecari e visitare la sede (biblioteca, Stanze di Indro Montanelli, Collezione dipinti di Arturo Checchi e Torre Panoramica).
 
AGOSTO
-la Fondazione resterà chiusa al pubblico.
Aperture e visite straordinarie su prenotazione, contattando il 3281289087

Per tutte le informazioni su sede e sulle iniziative: www.fondazionemontanelli.it
leggi >>

26 maggio

Della mia rinascita italiana devo ringraziare Indro Montanelli

 
Oggi riportiamo il link ad un articolo di Giangiacomo Schiavi, uscito sul Corriere della Sera che racconta la storia di Andrea, all'epoca "Dat".  

Prima si chiamava Dat Tang Minh, oggi è Andrea il vietnamita. Cittadino italiano con un debito di riconoscenza. Porta il nome della nave che ha salvato i suoi nonni quando il Vietnam era un inferno e i profughi alla deriva cacciati dai khmer rossi erano Boat People
leggi >>

Uno spazio per lo studio

Ricordiamo che la biblioteca e la sala studio della Fondazione Montanelli Bassi sono aperte a lettori e studenti ogni martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 15 alle 19.

 


leggi >>

Donazione del 5 per mille e contributi alla Fondazione


Si ricorda che è possibile donare il cinque per mille alla Fondazione Montanelli Bassi indicandone il codice fiscale nella denuncia dei redditi:  91003700480.


E’ anche possibile indirizzare contributi alla Fondazione utilizzando il conto corrente postale 001003996350.


leggi >>




Link








© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480